A 6 o 12 Volt La maggior parte dei motocicli prodotti dagli anni '70 in poi hanno Impianti elettrici a 12 Volt. Dagli anni '80, i sistemi a 6 Volt sono pressoché scomparsi, fatta eccezione per le piccole cilindrate e per le moto Off-Road. Le Lampadine solitamente presentano una scritta indicante il loro Voltaggio e Wattaggio, posta sul vetro o sulla base metallica. Le Batterie a 6 Volt sono riconoscibili poiché hanno 3 celle, mentre quelle a 12 Volt ne hanno 6.
Fari I primi fari da Moto erano alimentati a Gas Acetilico. I fari alimentati ad elettricità furono utilizzati a partire dagli anni '20, mentre le prime lampadine alogene vennero prodotte negli anni '60, ma utilizzate su grande scala solo a partire dagli '80.
Le Lampadine ad Incandescenza sono la tipologia più utilizzata e producono luce riscaldandosi. La corrente elettrica, passando attraverso un sottile filamento, lo riscalda facendogli liberare attraverso la temperatura fotoni che producono luce. Il vetro di protezione della lampadine impedisce all'ossigeno di raggiungere il filamento caldo che verrebbe altrimenti distrutto in poco tempo per ossidazione.
Le Lampadine a LED sono utilizzate sempre più frequentemente per vari tipi di indicatori (segnalatori di posizione, indicatori di svolta, stop, luci diurne etc.) poiché offrono svariati vantaggi rispetto alle normali Lampadine ad Incandescenza, tra cui un minor consumo di energia, una durata più lunga e una maggior resistenza alle vibrazioni.